Assoeuro
Assoeuro
  • Home
  • L’associazione
    • Chi Siamo
    • Consiglio Direttivo
    • Ufficio di Presidenza
    • Comitato Scientifico
    • Collegio dei Probiviri
    • L’Europrogettista
    • Documentazione
    • Coordinamenti Regionali
    • Soci
    • Struttura Organizzativa
    • Come Associarsi
  • Sportello Utenti
  • News
  • Eventi
  • Contattaci
  • 03/01/2025
  • By W3Support
  • Notizie

Rapporto della Corte dei Conti UE, focus PNRR.

✒️ COMUNICATOSTAMPA – Il Rapporto della Corte dei Conti UE sottolinea un dato cruciale per il futuro del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR): entro il 2026, il 62% degli obiettivi dovrà essere rendicontato, con un focus particolare sulla conclusione degli investimenti complessi. Sebbene l’Italia abbia finora rispettato le scadenze, il rischio di non riuscire a completare questi obiettivi cresce, soprattutto considerando che la maggior parte delle attività si concentrano negli ultimi anni del Piano (107 obiettivi nel 2025 e 173 nel 2026).

Questa situazione impone un impegno ancora maggiore, in particolare considerando i tempi medi di realizzazione delle opere pubbliche che in Italia sono particolarmente lunghi. Una singola opera da 300.000 euro richiede mediamente 5 anni e 10 mesi per essere completata, mentre quelle da oltre 5 milioni di euro possono superare i 10 anni di durata. La burocrazia, che incide per circa il 40% del tempo totale di realizzazione, continua a rallentare significativamente le fasi operative e il completamento dei progetti.

🔍 In questo contesto, il supporto specialistico esterno degli Europrogettisti ed EU Project Manager diventa essenziale per garantire il rispetto delle scadenze e il raggiungimento degli obiettivi del PNRR. Non basta più una formazione generica: per affrontare le sfide complesse del Piano, è fondamentale che i professionisti coinvolti abbiano competenze specifiche, acquisite tramite esperienza pratica sul campo e qualifiche riconosciute a livello nazionale e internazionale.
Assoeuro, come prima associazione professionale italiana riconosciuta dal Ministero e accreditata presso l’European Parliament, gioca un ruolo cruciale in questo scenario. L’associazione, oltre a certificare la qualità dei propri iscritti, garantisce un costante aggiornamento offrendo inoltre percorsi formativi altamente qualificati, mirati a formare professionisti con competenze avanzate nella gestione di progetti complessi. Questi percorsi, infatti, non si limitano ad una formazione teorica, ma forniscono esperienze pratiche e concrete, che preparano i partecipanti ad affrontare le reali sfide del mondo del lavoro. Il successo del PNRR dipende anche dalla capacità di ridurre i tempi burocratici e di ottimizzare la progettazione e la realizzazione delle opere pubbliche. In questo ambito, il contributo degli esperti formati da ASSOEURO – Associazione italiana Europrogettisti – EU Project Manager è determinante per migliorare l’efficienza e l’efficacia delle operazioni, garantendo così il raggiungimento degli obiettivi fissati.
Grazie alla sua esperienza consolidata e alla qualità dei suoi percorsi di aggiornamento e formativi, Assoeuro si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per tutti coloro che desiderano contribuire al successo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, affrontando con competenza e professionalità le complessità dei progetti pubblici e le sfide burocratiche.

Tags:

  • comunicatostampa

Articoli Recenti

Rinnovo quota associativa 2025

15/04/2025

ReArm EU.

07/04/2025

ESG e investimenti.

27/03/2025

Fiera Internazionale EXPOCOOK. Progetto SWITCHtoHEALTHY.

23/03/2025

Image

"Per essere italiani nel mondo, dobbiamo essere europei in Italia" —Gianni Agnelli

Contatti

Via Campo Farnia, 130 - 00178 Roma
+39 3453869172
info@assoeuro.it

Link Utili

  • Home
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Consiglio Direttivo

Prossimi Eventi

Non ci sono eventi previsti.

Copyright © 2025 Assoeuro All rights reserved. - PI/CF 90080030589

  • Privacy Policy
  • Contattaci
Add new entry logo

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Read More

Accept Decline Cookie Settings
Cookies are small text files that can be used by websites to make a user's experience more efficient. The law states that we can store cookies on your device if they are strictly necessary for the operation of this site. For all other types of cookies we need your permission. This site uses different types of cookies. Some cookies are placed by third party services that appear on our pages.
  • Always Active
    Necessary
    Necessary cookies help make a website usable by enabling basic functions like page navigation and access to secure areas of the website. The website cannot function properly without these cookies.
    Name Domain Purpose Expiry Type
    wpl_user_preference www.assoeuro.it WP GDPR Cookie Consent Preferences. 1 year HTTP

  • Marketing
    Marketing cookies are used to track visitors across websites. The intention is to display ads that are relevant and engaging for the individual user and thereby more valuable for publishers and third party advertisers.

  • Analytics
    Analytics cookies help website owners to understand how visitors interact with websites by collecting and reporting information anonymously.

  • Preferences
    Preference cookies enable a website to remember information that changes the way the website behaves or looks, like your preferred language or the region that you are in.

  • Unclassified
    Unclassified cookies are cookies that we are in the process of classifying, together with the providers of individual cookies.
    Name Domain Purpose Expiry Type
    __wpdm_client www.assoeuro.it --- 55 years ---

Powered by WP Cookie consent
Cookie Settings