Rendere il traffico più sicuro, incoraggiare una tariffazione più equa, ridurre le emissioni di CO2, favorire le imprese, contrastare il lavoro nero, spingere verso migliori condizioni di lavoro per i lavoratori:
Stati membri e Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo sull'utilizzo dei fondi europei al 95% per le opere di ricostruzione post-disastri naturali
come terremoti e alluvioni.
Il 18 Maggio, la Commissione europea ha firmato il nuovo Programma di sostegno alle riforme strutturali (SRSP) dei Paesi membri, del valore di 142,8 milioni di euro.
Circa 1345 studenti di tutto il mondo hanno ricevuto o riceveranno una borsa di studio finanziata dall'UE per frequentare una laurea specialistica congiunta (Erasmus Mundus Joint Master Degree - EMJMD)
Dall’inizio del programma sono state trasferite dal nostro Paese e dalla Grecia 13.546 persone, il 14% dell’obiettivo iniziale, e c’è tempo solo fino a settembre.
L'innovazione nel settore marittimo è decisiva per il successo della strategie UE di "Crescita Blu" e la sua lotta ai cambiamenti climatici. Così ha detto Christophe Clergeau, del Consiglioregionale dei Pays-de-la-Loire.